PREVIDENZA SOCIALE

  L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA PENSIONISTICO IN ITALIA
L’INPS, L’A.G.O., I FONDI SOSTITUTIVI, ESCLUSIVI, INTEGRATIVI E LE CASSE DEI LIBERI PROFESSIONISTI
STORIA DELL'INPS - PREVIDENZA OBBLIGATORIA - CASSE PROFESSIONALI - OBBLIGO DEL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI
LA CONTRIBUZIONE
OBBLIGATORIA - VOLONTARIA - FIGURATIVA - SERVIZIO MILITARE - DA RISCATTO - RISCATTO DELLA LAUREA - COSTITUZIONE POSIZIONE ASSICURATIVA - PACE CONTRIBUTIVA - RISERVA MATEMATICA - MINIMALE RETRIBUTIVO - MINIMALE CONTRIBUTIVO - MAGGIORAZIONI CONTRIBUTIVE - CONTRIBUZIONE MISTA - CUMULO - CUMULO DEI PERIODI ASSICURATIVI - CUMULO DEI CONTRIBUTI NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO - RICONGIUNZIONE - TOTALIZZAZIONE - TOTALIZZAZIONE INTERNAZIONALE - COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA - NEUTRALIZZAZIONE CONTRIBUTIVA OMISSIONE CONTRIBUTIVA - DEPENALIZZAZIONE OMISSIONE CONTRIBUTIVA - RISCATTO CONTRIBUZIONE OMESSA E PRESCRITTA - PRESCRIZIONE CONTRIBUTIVA - CONTRIBUTI COLF E BADANTI - RITARDATO OD OMESSO VERSAMENTO DI CONTRIBUTI (SCHEDA) - L'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO
IL PRINCIPIO DI AUTOMATICITA' DELLE PRESTAZIONIIL PRINCIPIO DI AUTOMATICITA’ DELLE PRESTAZIONI (INPS - INAIL)
L’ESTRATTO CONTO INTEGRATO E CERTIFICATIVO INPS, SEGNALAZIONE E RETTIFICA CONTRIBUTIVA, RVPA

L’ESTRATTO CONTO INTERNAZIONALE (MOD. E205)

I MODELLI DI SINTESI E I PARAMETRI PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE

IL MODELLO OBIS/M, LA CU 2022

LA SPERANZA DI VITA

COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE

COEFFICIENTI DI CAPITALIZZAZIONE

COEFFICIENTI DI RIVALUTAZIONE DELLE RETRIBUZIONI

TASSO DI SOSTITUZIONE

ALIQUOTA DI COMPUTO

ALIQUOTE DI RENDIMENTO

MONTANTE CONTRIBUTIVO

MASSIMALE CONTRIBUTIVO

RETRIBUZIONE PENSIONABILE

NEUTRALIZZAZIONE DELLE ULTIME RETRIBUZIONI

PEREQUAZIONE AUTOMATICA

PRO-RATA

FINESTRA MOBILE

LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI
REQUISITI PENSIONI 2022 - ETA' PENSIONABILE NEL 2022 LE STRADE PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2022 - PENSIONE DI VECCHIAIA - PENSIONE ANTICIPATA - PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA PER INVALIDITA’ 80% - PENSIONE ANTICIPATA A 64 ANNI - PENSIONE ANTICIPATA CON COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA (64 ANNI) - OPZIONE DONNA - PENSIONE DI INABILITA’ AL LAVORO - PENSIONE PRIVILEGIATA E PER AMIANTO - PENSIONE PRIVILEGIATA INDIRETTA - PENSIONE INABILITA’ DIPENDENTI PUBBLICI - PENSIONAMENTO D'UFFICIO - PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORATORI PRECOCI - PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO - PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORI USURANTI (MOD. AP45) - PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORI GRAVOSI (MOD. AP116 - AP117) - PENSIONE DI REVERSIBILITA’ - PENSIONE AI SUPERSTITI INDIRETTA - PENSIONE SUPPLEMENTARE - PENSIONE SUPPLEMENTARE INDIRETTA -  ASSEGNO ORDINARIO INVALIDITA’ (CONF. E REV. - MOD. SS3) - PENSIONE NELLA GESTIONE SEPARATA PENSIONE CIECHI ASSOLUTI - CIECHI PARZIALI - SORDI - PENSIONI DI GUERRA ASSEGNO DI SUPERINVALIDITA' - ASSEGNO DI INCOLLOCABILITA' - NONA SALVAGUARDIA - RATEI MATURATI E NON RISCOSSI - DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RISCOSSIONE RATEI - RATEO EREDITARIO - 13MA - OPZIONE SISTEMA CONTRIBUTIVO - IL CALCOLO DELLA PENSIONE CON L'OPZIONE PER IL SISTEMA CONTRIBUTIVOTRATTENIMENTO IN SERVIZIO (DIPENDENTI PUBBLICI) - ASSEGNO RINNOVABILE 
LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI PER LE
VITTIME DEL SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - VITTIME DEL DOVERE - VITTIME DEL TERRORISMO - SPECIALE TRATTAMENTO DI ATTIVITA' - SPECIALE ELARGIZIONE - VITTIME DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA (ASSEGNO VITALIZIO) - EX COMBATTENTI E VITTIME DI GUERRA VITTIME DA URANIO CORRELATE
VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE:
 CONGEDO - SGRAVI CONTRIBUTIVI SUPERSTITI VITTIME (DOPPIA ANNUALITA') - INDENNITA' DI ASSISTENZA E DI ACCOMPAGNAMENTO - SPECIALE TRATTAMENTO DI ATTIVITA' AI SUPERSTITI DEI CADUTI - INDENNIZZO PRIVILEGIATO AERONAUTICO - INDENNITA' SPECIALE ANNUA - ASSEGNO PER CUMULO INFERMITA' - ASSEGNI ACCESSORI GRANDI INVALIDI - BENEFICI AGGIUNTIVI ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA ED ALL'EQUO INDENNIZZO SPETTANTI ALLE VITTIME
LE PRESTAZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE
ISOPENSIONE - ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOLIDARIETA' - CONTRATTO DI ESPANSIONE - APE SOCIALE - QUOTA 100 - QUOTA 102 - INDENNITA' CESSATA ATTIVITA’ COMMERCIALE
LE DEROGHE PENSIONISTICHE DINI E AMATO
PENSIONE DI VECCHIAIA CON QUINDICI ANNI DI CONTRIBUTI
LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI ESTERE
CONVENZIONE - TOTALIZZAZIONE - REVERSIBILITA’ - INDENNITA’ DISOCCUPAZIONE RIMPATRIATI (MOD. U1) - LE PRESTAZIONI NON ESPORTABILI ALL'ESTERO
LE RICOSTITUZIONI PENSIONISTICHE
RICOSTITUZIONE DELLA PENSIONE - REDDITUALE, CONTRIBUTIVA, INVALIDITA’, MATERNITA'
IL CUMULO PENSIONE-REDDITOIL CUMULO DELLA PENSIONE CON I REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE O AUTONOMO
IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’ 2019-2023 (PENSIONI SUPERIORI A € 100.000 LORDI)
I FONDI DI SOLIDARIETA’ BILATERALI E FONDI DI SOLIDARIETA’ BILATERALI ALTERNATIVI
Forma.Temp PER I LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE - FSBA
I FONDI SANITARI INTEGRATIVII FONDI SANITARI INTEGRATIVI - ANAGRAFE FONDI SANITARI INTEGRATIVI
LA PREVIDENZA DELLE CASALINGHEFONDO CASALINGHE - FONDO PENSIONE CASALINGHE E CASALINGHI: GUIDA COMPLETA E AGGIORNATA

I SISTEMI DI CALCOLO PENSIONISTICO


RETRIBUTIVO - QUOTA A - QUOTA B - MISTO - CONTRIBUTIVO - QUOTA C

LE CATEGORIE CODICI SIGLE PENSIONISTICILE CATEGORIE DELLE PENSIONI, I CODICI E LE SIGLE
GLI INDEBITI PENSIONISTICIGLI INDEBITI PENSIONISTICI - QUANDO L'INDEBITO PENSIONISTICO E' SANABILE ESTRATTO RUOLO (INPS
LA PRESCRIZIONE E DECADENZA IN MATERIA DI CONTRIBUTI E PRESTAZIONI INPS 

I GRADI DI PARENTELA E AFFINITA’
CALCOLO
LE SEDI INPSLE AGENZIE TERRITORIALI INPS
LE PEC ED INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA INPSELENCO INDIRIZZI PEC ED E-MAIL DELLE SEDI INPS
I FRAZIONARI DEGLI UFFICI POSTALI (numero che individua univocamente ogni ufficio dotato di contabilità autonoma)I FRAZIONARI DEGLI UFFICI POSTALI - ELENCO FRAZIONARI UFFICI POSTALI 
LE DIMISSIONI VOLONTARIE E COMUNICAZIONI RELATIVELE DIMISSIONI TELEMATICHE E CON MODELLO CARTACEO - PROCEDURA PER DIMISSIONI E RISOLUZIONI CONSENSUALI (SCHEDA)
RICORSO ONLINE - OPPOSIZIONE AMMINISTRATIVA - RICORSO GIUDIZIALE - ATP  (INPS E INAIL)

GLI IMMIGRATI IN ITALIA

IMMIGRAZIONE COME, DOVE, QUANDO - MANUALE D’USO PER L'INTEGRAZIONE (Realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il supporto tecnico dell’Ufficio per l’Italia dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro) 

RICHIESTA PERMESSO/RINNOVO DI SOGGIORNO - RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - ELENCO DOCUMENTI LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI - EMERGENZA UCRAINA

L' EMERSIONE
TUTTA LA NORMATIVA E LA PRASSI DI RIFERIMENTO
IL LAVORO DOMESTICO
EBINCOLF - CAS.SA.COLF (LE PRESTAZIONI)


© Copyright 2023 previdenzaeassistenza.com