NEWS PREVIDENZA SOCIALE
Inps: Circolari, Messaggi e Normativa
Pensioni e previdenza: le ultime novità
Regolamento Inps per la definizione dei termini di conclusione
dei procedimenti amministrativi
Guide e approfondimenti sulle Pensioni
La Guida alle Pensioni - Strumenti di calcolo
Codice delle Pensioni - Raccolta delle disposizioni di legge in tema di pensioni (a cura di Salvatore Martorelli)
Inps: Guida in 8 passi per lavoratori interessati ad anticipare la pensione
Guida all'assistenza sanitaria integrativa
I requisiti per andare in pensione nel 2023
Le Guide di Ipsoa: Fisco - Lavoro e Previdenza - Finanziamenti
25 marzo 2023. Tfr anticipato, stangata per gli statali: costa il 5% per l’aumento dei tassi
24 marzo 2023. Lavoro all'estero, al via le regolarizzazioni contributive. I chiarimenti in un documento dell'INPS dopo l'aggiornamento dei minimali retributivi per i lavoratori operanti in paesi extra-comunitari. I nuovi valori costituiscono la base anche per il calcolo delle pensioni e della disoccupazione per i rimpatriati
22 marzo 2023. Usuranti, domande entro il 1° maggio per l'uscita a 61 anni e 7 mesi. I chiarimenti nel consueto documento INPS. L'appuntamento riguarda i soggetti che soddisfano le condizioni del D.lgs. 67/2011 e che maturano i requisiti pensionistici agevolati nel corso del 2024
22 marzo 2023. Pensioni, 2 su 3 sotto i 1000 euro e una su 5 si ferma a 500
20 marzo 2023. Piccoli Prestiti NoiPA 2023: beneficiari, requisiti e domanda. La guida rapida. I Piccoli Prestiti NoiPA sono ottenibili su piattaforma e alle disponibilità finanziarie Inps annuali. Vediamo come fare per conseguirne uno
11 marzo 2023. Pensione Quota 103, ecco come funziona. Il tetto massimo mensile erogabile nel 2023 sarà di 2.840€ lordi. Rivalutato annualmente durerà sino al raggiungimento dell’età anagrafica di vecchiaia, cioè 67 anni. I chiarimenti in un documento dell’Inps
NEWS LEGISLAZIONE SOCIALE E DEL LAVORO
Lavoro e contratti: le ultime novità
Gli interpelli del Ministero del Lavoro
Gli interpelli in materia di Salute e Sicurezza del Ministero del Lavoro
La prassi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro - D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81. Testo coordinato con il D.lgs. 3 agosto 2009, n. 106 (Edizione gennaio 2023)
Testo Unico sui contratti di lavoro (D.L.vo 81/2015) aggiornato al Decreto Legislativo n. 105/2022
Gli incentivi contributivi per il 2022
Le retribuzioni al 1º gennaio 2023
Le tipologie di lavoro subordinato ed autonomo, la pensione, guida alla pensione complementare
Licenziamento per giusta causa: la guida completa. Le nozioni di giusta causa e giustificato motivo soggettivo, l'impugnazione e le conseguenze del licenziamento illegittimo
28 marzo 2023. Senato: istituita Commissione di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. Con la Delibera 22 marzo 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 28 marzo 2023, il Senato istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
20 marzo 2023. Contratti a termine, dimissioni e voucher: quando la flessibilità diventa una trappola. Sono almeno 25 anni che l’Italia punta sui contratti di lavoro flessibili. Nel 1997 Tiziano Treu, ministro nel primo governo Prodi, introduce l’omonimo pacchetto che insieme alla successiva legge Biagi (2003) regolamenta i primi «lavori atipici». Da allora diverse riforme tra cui il Jobs Act di Renzi rendono le regole sempre più agili. Adesso tocca al governo Meloni, che oltre a ridisegnare il sistema dei voucher, è pronto a incentivare ulteriormente i contratti a termine. Non c’è dubbio che in un mercato molto variegato i contratti debbano permettere una certa flessibilità, ma di quanto si sta allungando questo elastico?
14 marzo 2023. Settimana corta: dove si lavora 4 giorni pagati come 5 (e quale è il trucco)
11 marzo 2023. I benefici per chi assume lavoratori Under 36 nel 2023. Anche quest’anno nella legge di bilancio, il Legislatore ha inserito disposizioni finalizzate a favorire l’occupazione utilizzando il sistema delle agevolazioni contributive. Tale operazione è avvenuta prorogando (con una modifica al tetto massimo dello sgravio contributivo rispetto al 2022) i benefici per le assunzioni degli “under 36” e delle donne “svantaggiate”, mentre con una norma del tutto nuova si cerca di favorire l’inserimento al lavoro dei titolari di reddito di cittadinanza (Approfondimento di Eufranio Massi per il n. 135 de “Il mondo del consulente”)
I NOSTRI DIRITTI - I NOSTRI DOVERI
DIRITTI DEL CONSUMATORE
23 marzo 2023. Direttiva per la tutela dei consumatori da e-commerce: Decreto attuativo in Gazzetta. Maggiore tutela per i consumatori che acquistano online sul web: nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale con molte novità su sanzioni e tutele
Garanzia e recesso - Controversie - Sicurezza - Pratiche commerciali - Codice del consumo (Ministero dello sviluppo economico)
Atlante per il consumatore: Elettricità, Acqua, Gas, Rifiuti (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)
Energia Diritti a Viva Voce - 18 Associazioni dei consumatori hanno promosso il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” per la tutela dei diritti degli utenti nei settori di energia elettrica, acqua e gas
ARERA: Come leggere la bolletta del gas
ARERA: Come leggere la bolletta elettricità
Contratto fornitura energia elettrica: cosa controllare? Cosa deve riportare il documento da firmare con il venditore? Le clausole possono essere modificate? C’è il diritto di recesso per passare alla concorrenza?
Bollette, quando è possibile modificare il prezzo unilateralmente? La guida Antitrust-Arera
Bollette: il vademecum dei diritti degli utenti. Ecco una serie di indicazioni da seguire per i consumatori in difficoltà che si imbattono in modifiche unilaterali dei contratti di fornitura
Teleselling: conoscere per difendersi. Quali sono i miei diritti di consumatore?
Liberi di Volare - I diritti dei passeggeri nel trasporto aereo
Risoluzione online delle controversie
Diritti dei passeggeri del trasporto aereo - Modulo di Reclamo UE
Rimborso volo fino a 600 euro a passeggero. Puoi ottenere compensazione pecuniaria e rimborso biglietto aereo per ritardo aereo, volo cancellato, overbooking, sciopero aereo e perdita coincidenza a partire da 250 euro. Fino a 1100 euro per bagaglio smarrito, danneggiato o in ritardo (https://www.italiarimborso.it/)
Quali cibi si possono portare nel bagaglio a mano in aereo? Ecco tutte le risposte. Ci sono restrizioni precise su cosa è possibile inserire nel bagaglio a mano, lato food. Così come precisissime sono le regole che, viceversa, vietano di portare tanti tipi di alimenti, anche per questioni doganali. Scopriamo cosa si può trasportare nella valigia (a mano e in stiva) e cosa invece è bandito
eCommerce, quali diritti per chi acquista online: conoscerli per esercitarli
rimborso veloce.it: Certo che ti spetti un rimborso o risarcimento ma non sai come fare? Tutela i tuoi diritti di consumatore con la nostra assistenza legale gratuita!
Diritti dei consumatori e reclami. Diritti dei consumatori in materia di acquisti, prodotti finanziari, trattamento iniquo, sicurezza dei prodotti e informazioni sui reclami dei consumatori e sulle truffe legate alla COVID-19 (Commissione Europea)
Piano del consumatore: cos'è e come funziona. Il piano del consumatore previsto dalla legge n. 3/2012 è in parole povere un piano che permette al debitore in difficoltà di veder ridurre l'ammontare dei debiti rispetto a quanto può permettersi di pagare
Tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)
Assistenza sanitaria all'estero
Soluzione ai problemi sui tuoi diritti europei
L'ABC DELLA PREVIDENZA
IL WELFARE AZIENDALE
NEWS ASSISTENZA SOCIALE - WELFARE - SALUTE
Guide aggiornate: Reddito di cittadinanza 2023 - Pensione di cittadinanza 2022 - Reddito di emergenza - Assegno sociale 2022 - Legge 104/92 - Permessi lavorativi Legge 104 - Legge 104/92, guida alle agevolazioni - Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità (Guida aggiornata a febbraio 2022 dell’Agenzia delle Entrate) - Come leggere i verbali di invalidità e di handicap - NASpI 2023 - Come compilare e inviare la dichiarazione Dsu dal sito dell’Inps: Isee ordinario, corrente, università, minorenni, socio-sanitario - Assegno Unico e Universale 2023 - Invalidità Civile. Guida pratica alla conoscenza: Procedura – Diritti – Benefici - Grado invalidità civile riconosciuto e benefici connessi - Importi delle pensioni di invalidità civile e di accompagnamento anno 2023 - Carta Europea della Disabilità (Disability Card)
INAIL: Assicurazione, Prestazioni, Moduli
Legge 104/92: Requisiti, Benefici, Permessi, Congedo straordinario
26 marzo 2023. In 10 anni chiusi 125 ospedali e più spazio al privato. E dopo il Covid si è tornati a tagliare i posti letto: -20 mila tra il 2021 e il 2020. Allarme medici di famiglia, pediatri e guardie mediche: - 8mila nell’ultimo decennio
23 marzo 2023. Vaccini. Dopo il confronto tra Ministero e Regioni arriva la nuova versione del Piano nazionale 2023-2025. Dal nuovo calendario al rafforzamento del territorio ecco tutte le novità
21 marzo 2023. La Naspi spetta anche al padre che si dimette durante il primo anno di vita del bimbo. Chiarimento Inps in accordo con il Ministero del Lavoro dopo la riforma dei congedi dello scorso anno. Dal 13 agosto 2022 riconosciute le stesse tutele già previste per le madri lavoratrici dipendenti
21 marzo 2023. Il raffreddore comune dà ai bambini l’immunità contro il Covid. Un’ipotesi che circolava da tempo è stata confermata. I bambini si sono sempre ammalati di Covid meno. La spiegazione è la maggiore esposizione ai raffreddori, che conferisce una protezione che cresce dai 2 ai 6 anni e poi declina
18 marzo 2023. Ospedali, in Italia persi quasi 80mila posti letto in venti anni. Ma tutta Europa taglia (con poche eccezioni): dal 2000 al 2020 via 486mila letti
17 marzo 2023. Invalidità Civile, iter più snello anche per le commissioni Asl. I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la semplificazione avviata con il dl n. 76/2020. Nei prossimi tempi saranno coinvolte anche le commissioni mediche delle Asl
16 marzo 2023. La mappa dei luoghi contaminati da Pfas in Italia. L'ha costruita Wired a partire dai dati del Forever Pollution Project, inchiesta giornalista guidata dalla testata francese Le Monde che ha permesso di individuare oltre 17mila siti contaminati da Pfas in tutta Europa
16 marzo 2023. Aspettativa di vita alla nascita. Nella Ue cala a 80,1 anni nel 2021. Italia in controtendenza ma chi vive nella Pa di Trento è più longevo di oltre 3 anni rispetto a chi abita in Campania
15 marzo 2023. Bonus genitori figli disabili 2023: domanda in scadenza il 31 marzo. Bonus genitori figli disabili 2023: fino al 31 marzo le domande sul sito INPS. A chi spetta e come chiederlo? Guida completa
15 marzo 2023. Bulimia, anoressia, binge eating: quali sono i disturbi alimentari più diffusi. Le caratteristiche dei problemi legati all’alimentazione e dei disturbi di origine psicologica che derivano dal troppo o mancato controllo sul cibo. Come si possono curare e a chi rivolgersi
NEWS NORMATIVA ECONOMICA E FISCALE
Leggi, decreti-legge e decreti legislativi a partire dal 1996
Guide Legali. Raccolta sistematica di guide legali nei diversi ambiti del diritto
Circolari Agenzia delle Entrate
Risposte Agenzia delle Entrate alle istanze d‘interpello relative al Superbonus
Guida al Superbonus 2023: beneficiari, orizzonte temporale, requisiti e adempimenti. Guida completa di tutto quel che occorre sapere per utilizzare le detrazioni fiscali del 90/110% nel 2023
Guida Agenzia delle Entrate. Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali (ottobre 2022)
Bonus infissi 2023: normativa, soggetti beneficiari, regole e adempimenti. Guida completa all'utilizzo delle detrazioni fiscali previste nel 2023 per il miglioramento energetico degli infissi (ecobonus)
28 marzo 2023. Banche, ipotesi di fallimento: cosa fare per proteggere i propri risparmi
27 marzo 2023. Soldi in banca, come investire e difendersi dall’inflazione: dai conti deposito ai titoli di Stato (brevi). Le opzioni
27 marzo 2023. Bonus trasporti, via libera al contributo per famiglie, studenti e lavoratori. Comunicato stampa del MEF n° 47 del 27/03/2023
26 marzo 2023. Mutui, adesso fisso e variabile costano (quasi) uguale: i conti per le rate a 25 e 30 anni
26 marzo 2023. Bonus affitto giovani confermato anche nel 2023: come funziona, chi può richiederlo e come
24 marzo 2023. Dalle auto green al Patto di stabilità, cosa ha ottenuto l’Italia al Consiglio Ue (e cosa no)
23 marzo 2023. Bollette, arriva il bonus famiglie: da ottobre spese di riscaldamento scontate
23 marzo 2023. Regime forfettario 2023: l’Unione Europea autorizza la soglia di 85.000 euro. Nella Legge di bilancio 2023, ci sono importanti modifiche anche per il regime forfettario. Ecco cosa cambia dal 2023
22 marzo 2023. Auto Green, la mossa che esclude l’Italia: sì alla Germania sugli e-fuels, no ai biocarburanti
22 marzo 2023. 730 precompilato 2023, quali spese troveremo inserite in dichiarazione dei redditi. Tra poco più di un mese, l'Agenzia delle entrate pubblicherà le dichiarazioni dei redditi precompilate di milioni di italiani
21 marzo 2023. Bollette luce, più consumi e più paghi: come cambiano le tariffe (sul modello dell’acqua)
20 marzo 2023. Dividendi 2023, quali azioni pagano di più a Piazza Affari? Eni, Mediobanca, Intesa, Stellantis e le altre: le tabelle
18 marzo 2023. Private Debt: cos’è il debito aziendale che può rendere fino al 7-9%
17 marzo 2023. Autonomi, Bonus contro il caro energia anche ai non titolari di partita IVA. Domande all’Inps entro il 30 aprile 2023. I chiarimenti in un documento dell’Istituto di Previdenza dopo l’apertura del Ministero del Lavoro lo scorso dicembre
17 marzo 2023. Multe stradali, importi delle notifiche in aumento nel 2023: cosa cambia dal 27 marzo. Dal 27 marzo multe stradali più gravose per i trasgressori, a seguito dell'aggiornamento dei costi di notifica postale. I dettagli
16 marzo 2023. Rialzo dei tassi, gli effetti su mutui, azioni e obbligazioni della decisione Bce: gli esempi e i rincari delle rate
16 marzo 2023. Tariffe indicizzate inflazione, come cambieranno le tariffe di telefonia nel 2023
PRIVACY - PHISHING - FURTO IDENTITA' CYBERSICUREZZA
I diritti riconosciuti alle persone in materia di protezione dei dati, le tutele previste dalla normativa vigente e come attivarle. I miei diritti - Come fare per...
I consigli del Garante per un uso a prova di privacy: Cybersecurity - Smartphone e tablet - Smart toys (giocattoli intelligenti) - Assistenti digitali (Smart Assistant)
La guida per il nostro computer sicuro
I consigli (e le regole) dell’Europa per la cybersicurezza
24 marzo 2023. Privacy e tutela della salute e sicurezza del lavoratore: quali sono gli adempimenti per la corretta gestione
16 marzo 2023. Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore. Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 501 del 15 marzo 2023, ha, tra le altre cose, chiarito che il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali
NEWS NAZIONALI
(Politica, economia, ambiente, cultura, scienza, innovazione tecnologica, tutela della salute)
UNESCO - Patrimoni dell'umanità in Italia
Spiagge e approdi Bandiere Blu
Comuni Lilla e la loro accessibilità
29 marzo 2023. Terremoto in Molise: magnitudo 4.6, epicentro vicino a Campobasso. La scossa avvertita anche in Abruzzo, Campania e Puglia. L’epicentro a Montagano. La scossa è avvenuta alle 23.52. Protezione Civile: «Da prime verifiche non risultano feriti o danni». Centinaia di persone in strada
29 marzo 2023. Fecondazione eterologa e maternità surrogata: i figli delle coppie dello stesso sesso e la legge che non c’è, chi sono e perché
28 marzo 2023. Divieto di cibi sintetici, sì al codice appalti e decreto bollette: cosa ha deciso il governo
28 marzo 2023. Auto green, così l’Italia vuole rigiocare la partita dopo i no dell’Ue sui biocarburanti
28 marzo 2023. Migranti, in Italia sbarchi quadruplicati e numeri da record: 27 mila arrivi da gennaio. Record di arrivi rispetto al 2022: i migranti sbarcati sono quattro volte quelli dello scorso anno. Il commissario Ue Gentiloni è a Tunisi. Il presidente annulla il vertice, poi lo vede
28 marzo 2023. Gianni Minà, l’uomo che dava del tu a Maradona, Castro e De Niro e non seguiva copioni. Il giornalista e conduttore televisivo è morto a 84 anni a causa di una breve malattia cardiaca. Le imitazioni di Fabio Fazio, Fiorello e del suo amico Troisi: «L'agendina telefonica che c’ha Gianni Minà è una cosa da invidiarlo»
27 marzo 2023. Regioni a statuto speciale, ecco i privilegi: perché sono a spese di tutti noi
27 marzo 2023. Alitalia, l’Ue boccia il prestito da 400 milioni nel 2019: «Aiuto di Stato illegale, l’Italia li recuperi»
27 marzo 2023. Autostrade, davvero si potrà andare oltre i 130 orari su alcune tratte? La proposta e la mappa
26 marzo 2023. Naufragio al largo della Tunisia, almeno 19 vittime. Il piano di Roma per sbloccare il prestito e superare il veto Usa. Si tratta di 1,9 miliardi di euro del Fondo monetario internazionale bloccati anche per la posizione americana contro le ultime mosse del presidente Kais Saied. Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi a Tunisi a fine aprile
26 marzo 2023. Laureati in fuga dall’Italia, l’8% lavora all’estero. Partono i più brillanti: dai medici agli ingegneri
25 marzo 2023. Lampedusa, è record di sbarchi: oltre duemila migranti in meno di 24 ore. Quattro gruppi di migranti sono riusciti ad arrivare a Lampedusa e sono stati bloccati dopo essere sbarcati a terra. In tre casi le imbarcazioni usate per la traversata non sono state trovate. All’hotspot che può ospitare sino 400 persone ci sono oltre 1.800 ospiti
24 marzo 2023. La storia delle Fosse Ardeatine, l'eccidio nazi-fascista del 24 marzo 1944 di 335 persone. L'esecuzione fu effettuata per rappresaglia dai tedeschi agli ordini del generale Kappler: presero 335 tra prigionieri politici, ebrei e semplici sospetti e li trucidarono nelle cave sull'Ardeatina
24 marzo 2023. Meloni sulla Tunisia: «900.000 rifugiati». Cosa sta succedendo in 5 punti. I prezzi dei generi alimentari su del 15%. Da mesi il governo sta trattando con l’Fmi un prestito di 19 miliardi di dollari. Ma le condizioni richieste sono pesanti. Nel mirino anche il regime di Saied e la «caccia al nero»
23 marzo 2023. Farine d’insetti, scaffali dedicati per distinguerle: ecco cosa c’è nei decreti
22 marzo 2023. Covid: quello che i politici sapevano e che oggi negano
NEWS INTERNAZIONALI
(Politica, economia, ambiente, cultura, scienza, innovazione tecnologica)
Conoscenza globale per il clima e la salute pubblica. Informare l'azione per proteggere le popolazioni dai rischi per la salute dei cambiamenti climatici
28 marzo 2023. Mediterraneo, Africa, Europa, Asia, Americhe. Migrazioni, le rotte e le vittime: 10 anni in numeri
27 marzo 2023. Auto green, arriva il sì di Bruxelles agli e-fuel (e l’Italia rimane a secco sui biocarburanti)
Biocarburanti ed e-fuel: cosa sono? Differenze e vantaggi
27 marzo 2023. Credit Suisse, si dimette presidente di Saudi National Bank. Svb, asset acquistati da First citizen bank
27 marzo 2023. Proteste in Israele, Ben Gvir accetta di congelare la riforma della giustizia. Nel Paese sciopero generale e voli bloccati da Ben Gurion. Il capo del sindacato più potente annuncia lo sciopero generale con i manager e gli imprenditori delle aziende più grandi: «Fermare la corsa del Paese verso l’abisso». Si fermano le università. Spaccatura nella coalizione di estrema destra
Cosa prevede la riforma della giustizia in Israele? Il perché delle proteste. Netanyahu cambierà idea? Le proteste vanno avanti da 11 settimane, i sindacati hanno dichiarato uno «storico» sciopero generale, il Paese è bloccato. Dopo il licenziamento di Yoav Galat, ministro «critico», cosa succederà?
27 marzo 2023. Nashville, sparatoria a scuola: 6 morti. A fare fuoco è stata una donna. L’autrice del massacro uccisa dalla polizia: era armata con due fucili d’assalto e una pistola. Dall’inizio del 2023 già 129 casi di «mass shooting» negli Usa
26 marzo 2023. Il vero riarmo è in Asia, dove Xi fa paura quanto Putin: ecco i veri numeri della potenza militare cinese. A Oriente la corsa al riarmo procede in modo inesorabile: l’ha scatenata la Cina, e i suoi vicini ne traggono le conseguenze. Quello che accade in quel teatro strategico è persino più importante della guerra in Ucraina per il futuro del mondo (Federico Rampini)
26 marzo 2023. Netanyahu contro tutti: caccia il ministro della Difesa (e mangia aragosta di sabato). Scontri nella notte. Il premier irrita i religiosi mangiando il cibo (vietato) durante lo Shabbat. E licenzia Yoav Gallant che gli aveva chiesto di fermare la riforma della giustizia in Parlamento. Scontri davanti alla sua abitazione, si dimette anche il console a New York
25 marzo 2023. Tornado in Mississippi, morti e decine di feriti: «State attenti per tutta la notte». Negli Stati Uniti l’Agenzia per le emergenze ha messo in allerta trenta milioni di persone per possibili allagamenti e vento
25 marzo 2023. Francia, proteste violente contro il bacino idrico: «Diversi agenti feriti». Più di 6.000 manifestanti ecologisti a Sainte-Soline, nell’ovest della Francia. La protesta era stata vietata, gli attivisti sono accorsi lo stesso. In fiamme auto della polizia
25 marzo 2023. Burnout, i genitori stressati hanno diritto per legge a 3 settimane di riposo in clinica (in Germania)
24 marzo 2023. Deutsche Bank, il crollo innescato dalla scommessa al ribasso dei fondi Usa sulle banche tedesche
24 marzo 2023. La mappa della maternità surrogata nel mondo: vietata, altruistica, commerciale, solo per gli etero o aperta ai gay
22 marzo 2023. Fed, nuovo aumento dei tassi dello 0,25%: mai così alti dal 2006, raggiungono il 5%. La Federal Reserve ha deciso di aumentare i tassi di interesse di un altro 0,25%. Con questa mossa l’intervallo dei tassi di interesse di riferimento della Fed sale al 4,75% - 5%, comunque il più alto dal 2006
|
DECRETO LEGGE "BOLLETTE"
28 marzo 2023. La bozza del decreto legge "Bollette"
DELEGA RIFORMA FISCALE
La bozza della riforma fiscale
23 marzo 2023. Concordato preventivo biennale nella riforma fiscale 2023: ecco cosa sapere. Il Governo si appresta a varare il concordato preventivo biennale per favorire il rispetto delle norme da parte del contribuente
Riforma Irpef, quanto si risparmia di tasse? Fino a 206 euro per redditi sotto ai 28 mila euro
Fisco, quanto risparmieranno famiglie e imprese con tre aliquote Irpef e Ires ridotta
Riforma del fisco, le novità della legge delega: come cambiano le tasse
Fisco, nella riforma spunta l’evasione «per necessità» (e non sarà sanzionata)
PROVVEDIMENTI ATTUATIVI DELLE LEGGI NON ANCORA ADOTTATI
Monitoraggio e controllo dei provvedimenti attuativi delle leggi (Elenco dei provvedimenti attuativi non ancora adottati previsti da disposizioni legislative approvate durante il Governo Meloni, Draghi, Conte II, Conte I, XVII Legislatura) - (Camera dei Deputati - Servizio per il controllo parlamentare)
LEGGE TRASPARENZA PREZZI CARBURANTE
16 marzo 2023. Parlamento: convertito decreto trasparenza prezzi carburante. È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, la Legge 10 marzo 2023, n. 23, di conversione del decreto Legge n. 5/2023, con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico
Decreto trasparenza prezzo carburanti 2023: Legge di conversione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto trasparenza del Governo è stato convertito in Legge e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Cos'è e cosa prevede la nuova norma
DIRETTIVA UE WHISTLEBLOWING
16 marzo 2023. Parlamento: recepita la Direttiva UE sulle denuncie di irregolarità (whistleblowing). È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali
Direttiva UE whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo per l’Italia. Recepita la Direttiva UE che allarga le tutele in favore del lavoratore che fa Whistleblowing, ossia segnala o denuncia illeciti sul lavoro
DECRETO FLUSSI INGRESSO LEGALE
10 marzo 2023. Governo: disposizioni in materia di flussi di ingresso. Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 24 del 9 marzo 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare
INL: flussi di ingresso dei lavoratori stranieri e contrasto all’immigrazione irregolare. La Direzione Centrale per la Tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 2066 del 21 marzo 2023 sui contenuti del Decreto Legge n. 20/2023 in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare
LEGGE "MILLEPROROGHE"
27 febbraio 2023. Parlamento: convertito il Decreto Milleproroghe. È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cd. Milleproroghe)
16 febbraio 2023. Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Volume I - D.D.L. di conversione e Articoli 1-7 del decreto-legge - D.L. n. 198/2022 - A.C. 888 (Servizio Studi del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati)
SUPERBONUS 110%: BLOCCO CESSIONI E SCONTO IN FATTURA
20 marzo 2023. Superbonus, la lettera: «Mi sono fidata dello Stato, ma senza cessione del credito rischio di perdere la casa»
18 marzo 2023. Unifamiliari: tra Superbonus 90% e bonus minori cosa conviene? Analisi ed casi pratici di utilizzo delle detrazioni fiscali del 90% previste nel 2023 per le unifamiliari e dei bonus edilizi minori
7 marzo 2023. Superbonus e bonus facciate: crediti pagabili ma non rimborsabili. ISTAT chiarisce definitivamente il concetto di pagabilità del Superbonus e del Bonus Facciate. Nessun rimborso da parte dello Stato
2 marzo 2023. Superbonus, chi potrà avere ancora la cessione dei crediti e chi resta senza incentivi
Superbonus e bonus edilizi: ultime novità su cessione del credito e sconto in fattura. Ultime novità dopo lo stop imposto dal Governo a cessione del credito e sconto in fattura per superbonus e bonus edilizi
Stop a sconto in fattura e cessione del credito: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 11/2023
Decreto-Legge 16 febbraio 2023, n. 11. Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (Gazzetta Ufficiale 16 febbraio 2023, n. 40 - Edizione Straordinaria)
ROTTAMAZIONE QUATER DEFINIZIONE AGEVOLATA
Misure urgenti in materia di cessione dei crediti D.L. 11/2023 / A.C. 889-A
Quadro Sinottico: “Le principali definizioni agevolate fiscali"
21 marzo 2023. Definizione agevolata delle liti pendenti e dell’accertamento tributario: i nuovi chiarimenti delle Entrate
Irregolarità formali, ravvedimento speciale e rottamazione quater: i nuovi chiarimenti delle Entrate
20 marzo 2023. Circolare Agenzia delle Entrate n. 6/A del 20 marzo 2023. Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) – “Tregua fiscale” – Ulteriori chiarimenti interpretativi
18 marzo 2023. Tregua fiscale 2023: attivo il servizio online per la domanda di chiusura agevolata delle liti pendenti. La tregua fiscale contenuta nella Legge di bilancio 2023 prevede una serie di interventi che coprono tutte le fasi dei rapporti con il Fisco
11 marzo 2023. Definizione agevolata irregolarità formali: come versare le somme dovute
9 marzo 2023. Rottamazione-quater e compensazione con crediti da 730: ecco cosa sapere. E’ possibile pagare la rottamazione-quater con l'F24 utilizzando in compensazione i crediti del 730? Ecco la risposta
16 febbraio 2023. Rottamazione quater: come richiedere il prospetto dei carichi definibili
13 febbraio 2023. Rottamazione-quater, nuovi chiarimenti sulla pace fiscale 2023 dall’Ader. Cos'è, come funziona e quali sono le scadenze della rottamazione-quater, nuovo strumento di pace fiscale 2023. I dettagli
27 gennaio 2023. Parte la "tregua fiscale". Ecco le istruzioni per rottamare le cartelle e sanare le irregolarità. Irregolarità formali, ravvedimento speciale, rate non pagate: pubblicata la circolare "omnibus" delle Entrate
Circolare Agenzia delle Entrate n. 2/E del 27.01.2023. Legge 29 dicembre 2022, n. 197, (legge di bilancio 2023) – “Tregua fiscale”
Cartelle esattoriali, via alla rottamazione quater: come presentare la domanda
Il condono per multe e tasse non pagate, come richiedere la rottamazione della cartella esattoriale: la guida
FAQ (Domande e risposte dell'AE)
Avvisi bonari: quanto conviene la definizione agevolata con sconto sulle sanzioni
Definizione agevolata avvisi bonari o ravvedimento operoso: cosa conviene. Conviene scegliere la definizione agevolata degli avvisi bonari o il ravvedimento operoso? Ecco i calcoli da effettuare
Definizione agevolata: le indicazioni per il calcolo delle sanzioni. I contribuenti dovranno seguire le indicazioni dell’Amministrazione per calcolare la mini sanzione del 3% sugli avvisi bonari (Agenzia Entrate, Risoluzione n. 1/2023)
Liti fiscali pendenti: come compilare e presentare la domanda di definizione agevolata
Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti
Tregua fiscale 2023: modello aggiornato per stralcio debiti fino a mille euro. La tregua fiscale contenuta nella Legge di bilancio 2023 prevede una serie di interventi che coprono tutte le fasi dei rapporti con il Fisco
Stralcio dei debiti fino a mille euro. Annullamento carichi affidati dal 2000 al 2015 di importo residuo fino a mille euro (moduli)
Cartelle esattoriali: la guida completa. Che cosa sono, come vengono notificate, come è possibile difendersi, come verificare se sono state cancellate
DL AUTONOMIA DIFFERENZIATA
17 marzo 2023. Autonomia differenziata. Dopo il parere dell’Unificata arriva il nuovo via libera da Palazzo Chigi. La parola passa ora al Parlamento
Autonomia: quali competenze potrebbero passare alle singole Regioni e cosa sono i Lep? Ecco i punti fondamentali del disegno di legge presentato dal ministro Calderoli e approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri
Autonomia, cosa sono i Lep? Perché gli accordi durano «solo» 10 anni? Tutto quello che c’è da sapere sulla proposta Calderoli. Pronta la bozza del ministro Calderoli. Stabilita la durata dell’accordo con le Regioni (disdettabile), il coinvolgimento delle Camere, il ruolo del governo per i servizi
Autonomia differenziata. Lep, costi standard, fondo di perequazione: le incognite per la sanità
Autonomia differenziata, qual è il percorso? Le tappe dopo il via libera del governo. Un anno di tempo per concludere l’iter: ogni singola regione che chiede più poteri dovrà stringere un’intesa con il governo. Il nodo dei Livelli essenziali di prestazione
Federalismo fiscale (Autonomie territoriali e finanza locale) - (Dossier a cura del Servizio Studi e Bilancio della Camera dei Deputati)
DEBITO PUBBLICOChe cos'è e come si calcola
LA POVERTA' IN ITALIA
La puntata di Presadiretta del 06.02.2023: "I poveri non esistono". In questa puntata il racconto, da nord a sud, della povertà che avanza e il mercato del lavoro sempre più povero... Quanto welfare, quanti servizi per la collettività vengono sottratti dagli italiani che, ogni anno, evadono 100 miliardi di tasse?
In Italia 2 milioni di famiglie in povertà assoluta: ricchezza nelle mani di pochi. Allarme anche per il nostro Paese nel rapporto dell’Oxfam: «I super ricchi con patrimoni superiori ai 5 milioni di dollari (lo 0,134% degli italiani) erano titolari, a fine 2021, di una ricchezza equivalente a quella dal 60% degli italiani più poveri»
Istat: Povertà relativa e assoluta
Rapporto Oxfam Italia gennaio 2023: La disuguaglianza non conosce crisi
Rapporto Caritas 2022 su povertà ed esclusione sociale in Italia
I CRIMINI DI GUERRA DI PUTIN: UCCISIONI E FOSSE COMUNI DI CIVILI, STUPRI, TORTURE, RAPIMENTI E DEPORTAZIONI DI DONNE E BAMBINI, FURTO DI GRANO E ACCIAIO UCRAINI VENDUTI ALL'UE, USO DI BOMBE AL FOSFORO E A GRAPPOLO, SOLDATI RUSSI MORTI LASCIATI IN UCRAINA, TERRORISMO IDEOLOGICO BASATO SULLA GUERRA NUCLEARE, DISINFORMAZIONE SUL GENOCIDIO SISTEMATICO DEL POPOLO UCRAINO
Le palesi violazioni ai trattati internazionali: Convenzione del 9 dicembre 1948 per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio, Statuto di Roma della Corte penale internazionale
Genocidio, crimini di guerra o contro l'umanità: quali sono le differenze?
29 marzo 2023. Guerra Ucraina-Russia, le notizie in diretta. Biden: pericoloso l’annuncio di Putin sulle armi nucleari in Bielorussia. Mosca contro Berlino: «La Germania è ormai coinvolta direttamente nel conflitto»
La Nato: «Putin e le armi nucleari? Prova a nascondere i suoi fallimenti». L’Alleanza atlantica definisce «irresponsabile e pericolosa» la retorica del presidente russo sulle bombe nucleari: ma chiarisce di non avere alcun segnale, al momento, che mostri la sua volontà di utilizzarle
Escalation di Putin: armi nucleari tattiche in Bielorussia. Per la prima volta da 30 anni, Mosca sposterà missili nucleari tattici e aerei capaci di trasportarli nel Paese alleato
Cosa sono le armi nucleari tattiche di Putin, e quante ne ha la Russia. Putin ha annunciato che Mosca dislocherà alcune bombe atomiche tattiche in Bielorussia: ecco cosa sono, a cosa possono servire, e quante bombe ha la Russia
LE CONSEGUENZE, NELL'AMBITO UE, DELL' INVASIONE RUSSA IN UCRAINA, LE NUOVE SCELTE ECONOMICHE STRATEGICHE (PER LA SICUREZZA NAZIONALE)
20 marzo 2023. Rigassificatori, con la nave di Piombino 5 miliardi di metri cubi di gas in più: la mappa degli impianti in Italia
17 marzo 2023. Gas, il piano della Norvegia: «Copriremo da soli il 40% del fabbisogno dell’Europa»
23 febbraio 2023. Energia, come cambia la geopolitica dell’Unione europea? Il prezzo del gas cala, ma l’emergenza non è finita. L’anno prossimo l’approvvigionamento scatenerà una competizione globale feroce. Putin conosce bene le fragilità dell’Occidente e così minaccia altri tagli alla produzione. E i prezzi sono a rischio (Federico Fubini)
13 febbraio 2023. Gas, il nuovo «Piano Mattei»: Italia autonoma entro il 2023 grazie a rigassificatori e Tap
FEMMINICIDI
8 marzo 2023. Oltre la violenza: i volti e le storie delle 1200 donne uccise in Italia dal 2012. Uccise. Da mariti, fidanzati, spasimanti... Ma anche da rapinatori, da uomini semplicemente violenti o solo per motivi futili. A ciascuna dedichiamo un ricordo che per quanto breve servirà a non dimenticare i loro volti, le loro storie. In queste schede noi le raccontiamo tutte: uccise da qualcosa che gli assassini e troppo spesso anche loro, si ostinano a chiamare amore, e anche le altre, tutte le altre. Ogni piccolo racconto è una vita perduta
I femminicidi in Italia nel 2023
I femminicidi in Italia nel 2022
Sito ufficiale del 1522 Help Line Violenza e Stalking Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure: chatta direttamente da qui, con una nostra operatrice
Telefono Rosa: la prima associazione italiana dal 1988 al fianco delle Donne e dei minori
D.i.Re - Donne in Rete contro la Violenza La Rete Nazionale Antiviolenza gestita da organizzazioni di donne (trova il centro più vicino)
L'opuscolo informativo della campagna della Polizia di Stato "Questo non è Amore"
Inps: Guida in 7 passi per donne vittime di violenza
Ispettorato Nazionale del Lavoro: brochure "Conosci le tue tutele". Le Violenze sul luogo di lavoro - I tuoi diritti - Il ruolo dell'Ispettorato
Legislazione e politiche di genere (Camera dei deputati - Documentazione e ricerche - marzo 2023)
Numero Verde nazionale in aiuto alle vittime di tratta e grave sfruttamento. Gratuito, Anonimo, operativo 24 ore su 24 (osservatoriointerventitratta.it)
La Tratta degli esseri umani in Italia - Focus (Ministero dell'Interno)